educazione
Giocare in cortile, un regalo per Natale
Il gioco è fondamentale per la salute del bambino e per la sua educazione. Le nostre città devono tornare a misura di bambino. La riflessione della pedagogista Cecilia Fazioli.
Sorvegliare e impaurire
Il limite tra prevenzione e allarmismo può interessare relativamente chi si occupa di politiche sociali, sanitarie, di ordine pubblico. Ma non può non preoccupare chi ha una sensibilità educativa autentica.
Liberiamo l'educazione: manifesto per crescere nella non-violenza
La comunicazione non violenta permette di costruire relazioni e cambiare paradigmi. È la base su cui si fonda l’idea di pedagogia non direttiva di Jean-Philippe Faure. Per un nuovo sguardo al senso dell’educazione
Il Master Day sveglia il tuo Talento!
Vuoi cambiare per sempre i tuoi risultati nello studio? Per prima cosa decidi di farlo, mettiti poi nella condizione di poterlo fare, acquisisci gli strumenti per farlo e poi finalmente fallo! Partecipando al Master Day, potrai imparare e provare dal vivo le principali strategie che sono parte del Sistema di Studio Studente Vincente.
«Tutta un’altra scuola» a Didacta: ventotto esperti a disposizione del pubblico
Dal 18 al 20 ottobre la Rete di esperienze educative coordinata da Terra Nuova avrà un ampio spazio all’interno della fiera della didattica che si tiene a Firenze, alla Fortezza da Basso. Incontrerete così i protagonisti del cambiamento.
Gruppi: facilitiamoci la vita!
Seminari esperienziali sulla facilitazione di gruppi in contesti educativi, partecipativi e sociali: le tecniche di base, i giochi, la gestione dei conflitti, l’ambito scolastico, il maschile/femminile.
Tutta un’altra scuola 2018: ecco il programma completo
Appuntamento sabato 8 settembre a Bologna con la terza edizione dell’incontro nazionale che forma e informa sulle avanguardie educative a misura di bambino.
EnneaMediCina: la qualità del Ben-Essere integrato
La formazione, in partenza il 27.10.2018 verrà presentata il 23.9.2018 dalle 10.00 alle 13.00 a Trento.
La partecipazione è libera previa iscrizione cliccando a questo link , fino ad esaurimento posti.
Tutta un’altra scuola 2018: ecco il programma completo
Appuntamento sabato 8 settembre a Bologna con la terza edizione dell’incontro nazionale che forma e informa sulle avanguardie educative a misura di bambino.
Tutta un’altra scuola 2018: ecco il programma completo
Appuntamento sabato 8 settembre a Bologna con la terza edizione dell’incontro nazionale che forma e informa sulle avanguardie educative a misura di bambino.
Mindfulness e situazione educativa
La mindfulness è una pratica di meditazione nata negli anni '70 per la cura dello stress. Questa pratica può essere introdotta nelle scuole per generare un cambio di paradigma nell'educazione.
«Non chiudete il museo dell'immaginario di Asti»
Appello e raccolta firme per evitare la chiusura del Museo dell'Immaginario di Asti, i cui locali, a parere dell'amministrazione comunale, dovrebbero essere destinati alla promozione dell'enogastronomia. «Non spegnete i sogni, quel museo resti aperto» dice Giampiero Monaca, insegnante astigiano che nella sua battaglia è sostenuto da tanti.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- Successivo »