microbiota intestinale
Il cibo come alleato
Corso di alimentazione Consapevole secondo la visione orientale integrata a quella mediterranea: seminario di base per una profonda comprensione di come sia possibile e necessario alimentarsi con consapevolezza e ottenere un completo benessere che, oltre il corpo, coinvolge anche la mente e l'anima.
Il microbiota aiuta a predire il rischio di obesità infantile
Uno studio pubblicato su Communication Biology ha concluso che la composizione del microbiota intestinale può aiutare a predire il rischio di obesità infantile. Il gruppo di ricerca ha considerato settanta bambini.
L'importanza di probiotici e prebiotici
Durante la gravidanza e la prima infanzia i probiotici svolgono un'azione fondamentale per costruire la salute del futuro adulto. Scopriamo di più.
L'apparato digerente e le emozioni
L'intestino ha un'importanza fondamentale per la nostra salute generale. Ma non tutti sanno che ha anche una funzione nella gestione delle emozioni.
Cosa si intende con microflora intestinale?
Si sente spesso parlare di microflora intestinale e di quanto sia importante mantenerla in salute. Allora, cerchiamo di capire qualcosa di più.
Non perderti il numero di Terra Nuova Giugno 2018
In primo piano: E tu, di che microbioma sei? Scopriamo il Progetto microbioma italiano - Che fine ha fatto la macrobiotica in Italia? - Alzheimer: un villaggio per accogliere i malati - Metodo Zilgrei, autoterapia per muscoli e articolazioni - Piedi sani e naturalmente belli - Il sole senza rischi: consigli per una corretta esposizione - Bioarredo: il gusto sano per il comfort - Facciamo festa senza plastica! Divertirsi senza inquinare il mondo - L’agricoltore bio: un mestiere che non s’improvvisa - Il Ciclo dei Mesi: un viaggio tra arte e cultura - Ultimate frisbee: lo spirito di gioco è la vera vittoria - Ruote di medicina tra scienza e poesia. Hyemeyohsts Storm, divulgatore della cultura dei nativi americani, torna in Italia - Guarire vuol dire rinascere. Intervista a Igor Sibaldi - Tutta un’altra scuola 2018: avanti tutta! Appuntamento l'8 settembre a Bologna
Scopri l'ultimo numero Terra Nuova Giugno 2018
In primo piano: E tu, di che microbioma sei? Scopriamo il Progetto microbioma italiano - Che fine ha fatto la macrobiotica in Italia? - Alzheimer: un villaggio per accogliere i malati - Metodo Zilgrei, autoterapia per muscoli e articolazioni - Piedi sani e naturalmente belli - Il sole senza rischi: consigli per una corretta esposizione - Bioarredo: il gusto sano per il comfort - Facciamo festa senza plastica! Divertirsi senza inquinare il mondo - L’agricoltore bio: un mestiere che non s’improvvisa - Il Ciclo dei Mesi: un viaggio tra arte e cultura - Ultimate frisbee: lo spirito di gioco è la vera vittoria - Ruote di medicina tra scienza e poesia. Hyemeyohsts Storm, divulgatore della cultura dei nativi americani, torna in Italia - Guarire vuol dire rinascere. Intervista a Igor Sibaldi - Tutta un’altra scuola 2018: avanti tutta! Appuntamento l'8 settembre a Bologna
Microbioma e animali da compagnia
Uno studio dimostra l'importanza del microbioma anche per i nostri amici a quattro zampe.
Asma, allergie e microbioma
Il microbioma può avere un ruolo nello sviluppo di alcune patologie respiratorie, come l'asma. È quanto afferma uno studio condotto presso la University of British Columbia di Vancouver.
Malattie della pelle: guarire con la dermobiotica
Le più recenti ricerche scientifiche hanno evidenziato il legame che unisce molte malattie dermatologiche, tra cui la psoriasi, le orticarie e gli eczemi, all’infiammazione intestinale e alla disbiosi.
Una scoperta che apre nuovi orizzonti terapeutici integrati.
È uscito il nuovo numero Terra Nuova Giugno 2018
In primo piano: E tu, di che microbioma sei? Scopriamo il Progetto microbioma italiano - Che fine ha fatto la macrobiotica in Italia? - Alzheimer: un villaggio per accogliere i malati - Metodo Zilgrei, autoterapia per muscoli e articolazioni - Piedi sani e naturalmente belli - Il sole senza rischi: consigli per una corretta esposizione - Bioarredo: il gusto sano per il comfort - Facciamo festa senza plastica! Divertirsi senza inquinare il mondo - L’agricoltore bio: un mestiere che non s’improvvisa - Il Ciclo dei Mesi: un viaggio tra arte e cultura - Ultimate frisbee: lo spirito di gioco è la vera vittoria - Ruote di medicina tra scienza e poesia. Hyemeyohsts Storm, divulgatore della cultura dei nativi americani, torna in Italia - Guarire vuol dire rinascere. Intervista a Igor Sibaldi - Tutta un’altra scuola 2018: avanti tutta! Appuntamento l'8 settembre a Bologna
Terra Nuova Giugno 2018
In primo piano: E tu, di che microbioma sei? Scopriamo il Progetto microbioma italiano - Che fine ha fatto la macrobiotica in Italia? - Alzheimer: un villaggio per accogliere i malati - Metodo Zilgrei, autoterapia per muscoli e articolazioni - Piedi sani e naturalmente belli - Il sole senza rischi: consigli per una corretta esposizione - Bioarredo: il gusto sano per il comfort - Facciamo festa senza plastica! Divertirsi senza inquinare il mondo - L’agricoltore bio: un mestiere che non s’improvvisa - Il Ciclo dei Mesi: un viaggio tra arte e cultura - Ultimate frisbee: lo spirito di gioco è la vera vittoria - Ruote di medicina tra scienza e poesia. Hyemeyohsts Storm, divulgatore della cultura dei nativi americani, torna in Italia - Guarire vuol dire rinascere. Intervista a Igor Sibaldi - Tutta un’altra scuola 2018: avanti tutta! Appuntamento l'8 settembre a Bologna
- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »