Video
Di: ambiente , consumo critico , agricoltura naturale , consumo critico , sostenibilità , decrescita , animali , genitori e figli , parto naturale , cure naturali , medicina non convenzionale .
L’insurrezione della nuova umanità
Marco Guzzi e Mauro Scardovelli conducono una settimana intensiva di tras-formazione e crescita umana. Dall’11 al 17 luglio all’Hotel della Torre, Trevi (PG).
Sri Mooji: "Non preoccupatevi di nulla"
Belle le parole di Sri Mooji: "Sappiate questo: Quando dite 'Io', il vero significato di 'Io' e' gioa, e' felicita', e' vita ed e' pure l'osservare della vita". Ma vediamo chi è Sri Mooji.
Medicina verde: il documentario sulla rivoluzione della cannabis
Si intitola “Medicina verde: Revolucion Chilena del Cannabis Medicinal” ed è il documentario che illustra il progetto della Fondazione Daya in Cile che prevede la coltivazione legale di cannabis medicinale.
COP21 e clima: ecco il testo finale dell'accordo
Presentato a Parigi il testo dell'accordo finale uscito dal summit sul clima, COP21. Contemporaneamente si è tenuta una manifestazione nella capitale francese per la giustizia climatica. Ma tanti parlano di "frode" e "vaghe promesse" (il testo dell'accordo è scaricabile dall'allegato Pdf).
Clima e COP21: tutti a Roma il 29 novembre
La marcia per il clima prima dell'apertura ufficiale del summit di Parigi. Il mondo si mobilita, a Roma convergono cittadini da tutta Italia.
COP21: il programma del summit sul clima
Si terrà dal 30 novembre all’11 dicembre a Parigi COP21, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Ecco il programma.
La capitolazione di Tsipras e la rabbia dei greci
Il primo ministro greco Alexis Tsipras deve ora fronteggiare la rivolta del suo movimento, Syryza, e la rabbia dei greci dopo quella che Varoufakis, ex ministro dell’economia, ha definito una capitolazione.
Sulla fame non si specula
Lo sapevate che c'è, nel mondo della finanza, chi scommette sulle variazioni dei prezzi del cibo e ci guadagna se le previsioni si avverano? La campagna sullafamenonsispecula.org ci spiega cosa avviene e cosa possiamo fare per contrastare questo fenomeno.
I partecipanti al tavolo tecnico: la rete scuole Senza Zaino
Iselda Barghini e Daniela Pampaloni, del gruppo promotore di Senza Zaino, partecipano al tavolo tecnico che sta promuovendo la mappa della scuola che cambia in rappresentanza appunto della rete delle scuole Senza Zaino, un gruppo di scuole che va via via allargandosi e che propone una visione innovativa del rapporto scuola-bambino-insegnante.
Vitamina D, aiuto essenziale nelle malattie autoimmuni
Sono sempre più numerose le evidenze che attestano l’importanza della vitamina D nel trattamento e nella regressione delle malattie autoimmuni e negli ultimi tempi la letteratura scientifica ha pubblicato innumerevoli studi sull’argomento.
Contromano, un film per i sognatori che ancora esistono
Un viaggio in bici e sulle bici, nell'arco ideale di una giornata, dall'alba alla notte, tracciando gli orizzonti di Torino, emblema di città post-industriale: speranze e grandi opportunità per reinventarsi, accompagnate alle difficoltà di chi arranca con fatica.
Onda Libera Tv presenta "Io lo faccio da me"
Giovanna Olivieri, autrice di "Io lo faccio da me" (Terra Nuova Edizioni), presenta il libro su Onda Libera Tv.