Ecovillaggi e cohousing
Le novità, gli incontri, le esperienze delle comunità in Italia e nel mondo. I villaggi ecologici , le storie di chi ha deciso di cambiare vita , le news della Rive, la Rete italiana dei villaggi ecologici . Tutte le notizie relative all'abitare collaborativo e la Mappa degli ecovillaggi .
Diciotto anni a Findhorn
Cosa vuol dire vivere in un ecovillaggio? E come modifica il nostro modo di vedere le cose? Lo abbiamo chiesto a Joshua Nicolosi, in procinto di tornare in Italia dopo diciotto anni passati nella comunità scozzese di Findhorn.
Cosè un ecovillaggio?
L'articolo riporta una riflessione sul concetto di ecovillaggio tra ecologia profonda e new age.
Comunità ed ecovillaggi
Un mondo migliore è possibile, da subito, l'esperienza degli ecovillaggi lo dimostra
Treja, quel fiume è anche mio
"Se l'uomo non sarà in grado di rapportarsi alla natura e ai suoi elementi con un criterio di relazione e condivisione cadrà in una tale depressione da meditare il suicidio collettivo della specie"
Documento di intesa della Rete Bioregionale Italiana
La bioregione è un luogo geografico riconoscibile per le sue caratteristiche di suolo, di specie vegetali ed animali, di clima, oltre che per la cultura umana che da tempo immemorabile si è sviluppata in armonia con tutto questo.
La canzone della terra
Il Bioregionalismo? Un'arte di vivere che permette di adattarsi al territorio in cui si vive, in armonia con l'ambiente e i suoi cicli naturali
Bioregionalismo
Nuova dimensione per l'umanità - Una pratica di vita ecologista
Conservazione della natura, reti ecologiche e educazione ambientale
La più moderna teoria di conservazione della natura afferma che i parchi, per quanto importanti, da soli e per la loro limitata estensione rispetto a tutto il territorio, non sono sufficienti per la tutela della biodiversità né contribuire a pieno a ...
Ecologia profonda e bioregionalismo
Il filosofo cinese Lao-tsu (VI sec. a.C.) ha affermato che non abbiamo bisogno di una grande crescita bensì di una grande visione e di semplicità. Ebbene secondo noi, come ecologisti, la grande visione è rappresentata dall'ecologia profonda, la deep ...
Una visione dinsieme, progettare con la natura
In sintesi lo stato attuale delle conoscenze sull'importanza delle reti ecologiche...
Le piccole comunità Sarvodaya
Dopo quarant'anni di lavoro con e per la gente, mi fido solo di una prospettiva, quella delle persone che si autoorganizzano insieme in famiglie e piccole comunità locali e che agiscono come promotori del proprio interesse (A. T. Ariyaratne, fondatore del Movi
LUMEN: lecovillaggio della medicina naturale
Lumen (Libera Università di Medicina Naturale) è una piccola comunità, o forse meglio una grande famiglia, formata da undici adulti e cinque bambini (di cui quattro nati in casa) residenti...