Stili di vita
News e approfondimenti per dar voce all’economia alternativa , alla decrescita , alla scuola alternativa , alla finanza etica , alla sostenibilità e al consumo critico .
Trucchi estivi salva-bolletta
Ecco alcuni semplici trucchi per risparmiare energia durante i mesi estivi, per salvare l’ambiente e il nostro portafoglio. Dai condizionatori al corretto uso degli elettrodomestici.
Ti abboni a Terra Nuova? Hai lo sconto su corsi, attività, vacanze e tanto altro
Terra Nuova offre ai propri abbonati un'ampia proposta di SCONTI E AGEVOLAZIONI su prodotti, servizi, corsi ed eventi di aziende e organizzazioni convenzionate.
Entra nella comunità di Terra Nuova, ecco tutti i vantaggi per te
Vuoi diffondere i valori di Terra Nuova sul tuo sito o sulla tua pagina Facebook? Affiliati a noi, è facile e gratuito. Divulga buone pratiche e segnala i norti libri e la rivista: per te un guadagno del 15% su ogni vendita.
L'economia del bene comune: speranza e risorsa
Può esistere un'economia post-crescita? Un'economia più sociale? Sussidiaria? Più equa, più solidale? Può esistere un'economia più democratica? Sì, è l'economia del bene comune, come spiegano Jean Tirole, premio Nobel per l'economia, e Bernhard Oberrauch, presidente della federazione per l'economia del bene comune in Italia.
Roma-Australia-Matera: la via del cambiamento per Eliana
Eliana Viggiani ha lasciato Roma, ha sperimentato l'Australia, poi ha scelto Matera, dove ha aperto un b&b ecosostenibile. La scelta di cambiamento di una ragazza che ha scelto l'ecologia quotidiana.
Famiglia a basso impatto e a rifiuti zero: la storia di Elena, suo marito e i loro 3 figli
Elena Piffero e suo marito hanno tre figli di 6, 4 e 2 anni. Si stanno trasferendo dall’Inghilterra all’Italia, in un casolare di campagna del Modenese. E hanno deciso di diventare una famiglia “a rifiuti zero”, a basso impatto e che fa homeschooling. Vi raccontiamo la loro storia.
Al via il Terra Nuova Festival 2017!
Ci siamo, l'evento è arrivato. Sabato e domenica, 20 e 21 maggio, un grande evento per incontrare il mondo di Terra Nuova, insieme a stand di prodotti bio ed ecologici, spettacoli, proiezioni, laboratori e ristorazione di qualità. Scarica e salva il pdf con il programma completo della fiera.
Ridateci la terra e il cibo sano: anche di questo si parlerà al Terra Nuova Festival
Diritto al cibo, alla terra, sovranità alimentare, agricoltura organica e rigenerativa, recupero del suolo: sono tra i temi portanti del Terra Nuova Festival 2017.
L'importanza del perdono: Daniel Lumera al Terra Nuova Festival
Ci sarà anche Daniel Lumera, presidente della International School of Forgiveness, all’edizione 2017 del Terra Nuova Festival (20 e 21 maggio a Camaiore). Per introdurci all’importanza fondamentale del perdono, quello che viene dal cuore.
Terra, cibo e vita: al Terra Nuova Festival 2017
Prendersi cura della terra significa pensare alla qualità del nostro cibo, oltre a garantire un futuro per le prossime generazioni. È anche di questo che si parlerà al Terra Nuova Festival 2017, che si terrà il 20 e il 21 maggio a Villa le Pianore, Camaiore (Lucca).
Terra Nuova Festival: l'appuntamento per fare comunità!
È ufficialmente partito il conto alla rovescia che porterà tutta la redazione e la comunità di Terra Nuova (lettori, amici, appassionati, cittadini e... tutti coloro che vorranno esserci!) a condividere due giorni intensi e ristoratori: per vivere e pensare ecologico! Il 20 e 21 maggio a Camaiore (Lucca). Non mancate.
Terra Nuova e i gruppi d'acquisto
Da sempre Terra Nuova dà voce e racconta il mondo dei gruppi d'acquisto solidale, una modalità di consumo critico che in questi anni si è ampliata moltissimo. Ecco l'intervista al direttore di Terra Nuova, Mimmo Tringale, andata in onda su Controradio, emittente toscana.